È morto Franco Mari, in arte Rupert Sciamenna. L’annuncio è arrivato da Maccio Capatonda e Herbert Ballerina.
Dopo l’addio all’indimenticabile mamma di Lassie e Lost in Space, la comicità italiana piange la scomparsa di Franco Mari, conosciuto dal grande pubblico come Rupert Sciamenna. Attore e comico dal talento unico, era diventato celebre grazie alla collaborazione con Maccio Capatonda. La sua morte, avvenuta sabato 25 ottobre, è stata annunciata sui social da Marcello Macchia e Luigi Luciano, in arte Herbert Ballerina.

Chi era Franco Mari
Franco Mari era nato a Milano nel 1942, come riportato da Chieti Today, da madre italiana e padre con cittadinanza svizzera. Si era avvicinato al mondo del cinema negli anni Ottanta, iniziando come comparsa. Tuttavia, il grande pubblico lo ha conosciuto grazie ai progetti comici ideati da Marcello Macchia.
Insieme a Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido (Enrico Venti), l’artisto era diventato un volto fisso degli sketch che hanno segnato una nuova epoca della comicità italiana.
La sua interpretazione di Rupert Sciamenna è diventato un personaggio cult per il suo stile inconfondibile, la voce particolare e le espressioni surreali. E’ apparso anche nei film Italiano medio (2015) e Omicidio all’italiana (2017), entrambi diretti da Maccio Capatonda.
L’annuncio di Maccio Capatonda e Herbert Ballerina
A comunicare, aggiunge Chieti Today, la scomparsa di Franco Mari è stato Marcello Macchia, noto come Maccio Capatonda, che ha scritto sui social: “Purtroppo se n’è andato Rupert Sciamenna (Franco Mari). Un mito della comicità“.
Anche Luigi Luciano, conosciuto come Herbert Ballerina, ha condiviso un lungo post su Instagram: “Purtroppo il mitico Rubert Sciamenna, ci ha lasciati!”. Ha poi raccontato i suoi esordi vissuti accanto a Mari: “Erano i miei inizi e sono felice di averli vissuti insieme a lui. Franco era il più giovane di noi, anche se sembrava il più “vecchio” del mondo,con quella sua eleganza strana e quella voce assurda. Abbiamo fatto tanta strada insieme, e se oggi guardo indietro penso solo a quanto siamo stati fortunati a incontrarci in quell’angolo di tempo e di mondo. Non lo capivamo ma avevamo cambiato qualcosa, la gente per strada parlava come lui. In questa foto siamo sul set del mitico Natale al cesso! Ciao Franco“.
Ecco, a seguire, il post su Instagram di Herbert Ballerina: